Quantcast
Channel: Giovanni Armillotta – Pagina 187 – eurasia-rivista.org
Browsing all 153 articles
Browse latest View live

Italy has already lost its Libyan war

After celebrating its 150 years of unity on the quiet, the Italian Government chose to add a very particular touch to the festivities: a war in Libya. An almost nostalgic conflict: Libya had been...

View Article


La base concettuale della condizione giuridica degli stranieri

La base concettuale della condizione giuridica degli stranieri Il termine “Straniero” nella legislazione della Federazione Russa e della Repubblica italiana Il termine “straniero” nella letteratura...

View Article


Libia: campo di battaglia tra Occidente e Eurasia (prima parte)

1. Le operazioni clandestine sul terreno A fine Marzo è oramai chiaro che la ‘rivolta popolare’ o meglio, la rivoluzione colorata con cui si è tentato di rivestire il golpe con cui abbattere la...

View Article

L’energia nucleare in Bangladesh. Gli interessi di Mosca e la competizione...

Il 24 febbraio il segretario del Ministero della Scienza bengalese Abdur Rob Howlader e il direttore generale della Rosatom Nickolav Spasskiy hanno siglato un accordo inerente la cooperazione nel...

View Article

Libia: campo di battaglia tra Occidente e Eurasia (seconda parte)

LEGGI LA PRIMA PARTE (clicca) 2. Il ruolo dell’islamismo radical-coloniale e della sinistra brezinskiana occidentale Quella che si sta svolgendo nel mondo arabo, in questi mesi, è senza dubbio frutto...

View Article


Chi sono davvero i ribelli libici?

“Serpenti, sete, calore e sabbia […] la Libia da sola può presentare una moltitudine di sventure che agli uomini converrebbe fuggire.” Lucano, Farsalia L’attuale aggressione militare alla Libia è stata...

View Article

Appello al Parlamento italiano ed al Parlamento Europeo contro la guerra alla...

Si chiede al Parlamento italiano ed al Parlamento europeo di interrompere ogni atto di guerra contro la Jamahiria Araba Popolare Socialista la cui Guida è Muammar Gheddafi. La Jamahiria Araba Popolare...

View Article

Eurasia 1978-1980: tre anni cruciali (parte I)

La rivoluzione iraniana, la guerra Iran-Iraq, l’elezione di Giovanni Paolo II e l’invasione sovietica dell’Afghanistan Il triennio 1978-1980 fu ricco di avvenimenti tra di loro interconnessi che...

View Article


Vuoti e pieni della strategia cinese in Libia

“La Cina ha preso atto dei recenti sviluppi in Libia ed esprime rammarico per gli attacchi militari contro la Libia [...] e si è sempre opposta all’uso della forza nelle relazioni internazionali”....

View Article


La Bolivia chiede un accesso sovrano nel Pacifico

Fonte: http://bbc.co.uk L’annuncio è stato dato questo mercoledì durante un atto pubblico per commemorare la “Giornata del mare”, data che ricorda la sconfitta boliviana per mano cilena nella Guerra...

View Article

L’Africom e la sua funzione strategica nel Continente africano

Negli ultimi mesi l’US Africa Command (AFRICOM) è tornato a far parlare di sé sulle pagine dei giornali in due particolari occasioni. La prima di queste risale a dicembre ed ha ad oggetto le...

View Article

Nel nome della vittima

L’11 Marzo l’Unione Europea e gli Stati membri hanno organizzato una giornata di commemorazione delle vittime del terrorismo. Il «giorno della vittima» si inscrive nel contesto della lotta...

View Article

Stati Uniti e America Indiolatina: nuovi presidenti, vecchie abitudini

Concluso il primo tour di Barack Obama in America Indiolatina è tempo di tirare qualche somma. Il viaggio del presidente USA è stato rapido ma non di certo indolore. Le parole chiave che hanno...

View Article


La collocazione internazionale dell’Italia

Fonte: “BloGlobal” Il compimento del centocinquantesimo anno dell’unità d’Italia e la decisione della comunità internazionale di intervenire sullo scenario libico con la controversa missione ONU/NATO,...

View Article

Eurasia 1978-1980: tre anni cruciali (parte II)

La pace israelo-egiziana, l’ascesa della Cina ed il declino dell’Occidente, il ritorno della Turchia Il triennio 1978-1980 fu ricco di avvenimenti, tra di loro interconnessi, che avrebbero impresso un...

View Article


DUE ECCEZIONALI OFFERTE PER I NOSTRI ABBONATI!

“Eurasia” e le Edizioni all’Insegna del Veltro offrono agli abbonati della nostra rivista due imperdibili offerte, legate entrambe a libri appena pubblicati. Ma sono valide sono fino al 30 aprile,...

View Article

L’Argentina imita gli Stati Uniti, il Giappone e la Svizzera

Con le ultime misure, adottate dal governo argentino, tendenti a limitare le importazioni di auto di lusso e, di giocattoli come la famosa bambola Barbie- misure che sono state derise dalla stampa...

View Article


La Libia mette la Cina sotto i riflettori della scena internazionale

Fonte: Atimes In un momento toccante dell’opera di Shakespeare “Il Mercante di Venezia” Lancillotto Gobbo si rivolge al vecchio padre dicendo: “La verità verrà alla luce, l’assassinio non può essere...

View Article

Verso la conquista dell’Africa: l’AFRICOM del Pentagono e la guerra contro la...

Fonte: http://globalresearch.ca/PrintArticle.php?articleId=24171 Nota di Global Research Quella che segue è la trascrizione in inglese dell’intervista di Mahdi Darius Nazemroaya con Life Week, una...

View Article

Al Qaida e USA alleati in Libia?

Fonte: http://globalresearch.ca/PrintArticle.php?articleId=24096 I concetti sono capovolti: l’alleanza militare USA-NATO sta sostenendo una ribellione integrata dai terroristi islamici, nel nome della...

View Article
Browsing all 153 articles
Browse latest View live